12% vol - 100% Ortrugo – L'Ortrugo Frizzante, dal colore giallo paglierino tenue, sfumature verdoline, cromatura limpida e brillante. Al sapore morbido, gustoso moderatamente fruttato con una bollicina non invasiva. Facilità di beva ed ottimo in abbinamento a salumi, risotti mantecati, paste saporite, carne bianca e pesce.
Pinot Nero 100% 12% Vol. Un Pinot Nero vinificato in bianco di grande pulizia e bevibilità. Pressatura soffice, separazione delle bucce, fermentazione in acciaio a bassa temperatura, poi presa di spuma in autoclave, innescata da mosto dolce e lieviti selezionati. Paglierino con riflessi verdolini, offre sentori floreali, di ribes e di mela verde, e una beva fresca e invitante. Perfetto con salumi e primi piatti.
Verdicchio di Matelica - Collestefano
€ 21
Verdicchio di Matelica - Collestefano
Verdicchio di Matelica 100% - 12% Vol. Prodotto solo in acciaio, questo grandissimo vino “finto semplice” è ormai giunto a notorietà non solo nazionale. Profumi sottili, profondi, complessi ed eleganti, di agrumi, cereali, anice e mela; ottima freschezza, buona acidità e lungo finale minerale e ammandorlato. Rapporto qualità/prezzo senza rivali. Più volte premiato come miglior vino italiano per rapporto qualità/prezzo, secondo noi tra i migliori bianchi italiani in assoluto. Vino “del cuore”.
Ruj-Vitovska
€ 22
Ruj-Vitovska
Vitovska 100% - 12%
La Vitovska è un vitigno autoctono, tipico della zona del Carso. Alla vista è limpido dal colore giallo paglierino carico. La prima impressione al naso sono i sentori di miele, cera d'api ed erbe aromatiche come il timo e santoreggia. Al palato è secco, molto minerale e con una grande sapidità.
Nosiola Pojer e Sandri
€ 22
Nosiola Pojer e Sandri
Nosiola 100% La Nosiola di Pojer e Sandri è un vino bianco armonico e delicato del Trentino, vinificato solo in acciaio. Emana leggere nuance di frutta, mela, fiori e mandorle. Al palato è fresco, dinamico, agile e piacevole, di ampia versatilità gastronomica. Ottimo con antipasti e aperitivi
Falanghina - Azienda agricola San Salvatore
€ 26
Falanghina - Azienda agricola San Salvatore
Falanghina 100% - 13.5% Vol. Falanghina in purezza, affinamento in acciaio per sei mesi. Le uve sono coltivate nel vigneto di Cannito ad un’altitudine compresa tra i 150-210 metri sul livello del mare, con una splendida esposizione soleggiata rivolta a sud, sud-ovest. Al termine della raccolta migliori grappoli, le uve sono sottoposte a pressatura soffice e criomacerazione per sei ore alla temperatura di 4°C. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a bassa temperatura. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio.
Vernaccia San Gimignano Riserva Casa Alle Vacche
€ 27
Vernaccia San Gimignano Riserva Casa Alle Vacche
Vernaccia 100% - 13.5% Vol. è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati che si accentuano con l'invecchiamento. Il profumo è fine, delicato con sentori fruttati e floreali in età giovanile. Con l'affinamento e l'invecchiamento sviluppa il caratteristico sentore minerale di pietra focaia.
Pinot Bianco Elena Walch
€ 28
Pinot Bianco Elena Walch
Pinot bianco 100% - 13.00% Vol
il Pinot Bianco di Elena Walch ha un colore brillante giallo paglierino ed un bouquet delicato tra sentori di mela verde e note rbacee. Al palato è fresco, dotato di una piacevole acidità e di un'intrigante mineralità, grazie alla composizione calcarea e porfirica del terreno su cui sono coltivate le vigne.
Trentenare igp Fiano Paestum San Salvatore
€ 30
Trentenare igp Fiano Paestum San Salvatore
Fiano 100% - 13,5% Vol. Bel colore giallo paglierino luccicante. Al naso si dispiega un pot-pourri di deliziosi e variegati profumi di pesca, susina gialla, ginestra, mandarino, fico, mela, biancospino, timo e salvia. Il sorso si focalizza su rimarchevoli palpitazioni eleganti, fresche, costumate, avvolgenti e dinamiche. Palato setoso, morbido, soave, aggraziato, scattante, armonico, ben equilibrato e polposo. Persistente e godibile il bel finale, che fa salivare tutto il cavo orale
Ronchi di Cialla Ribolla Gialla
€ 34
Ronchi di Cialla Ribolla Gialla
100% Ribolla Gialla - 12,5 % vol. Si presenta alla vista giallo paglierino chiaro con rapidi riflessi verdi che ravvivano il colore. Brillante. Al naso si esprime con freschezza e vivacità; i profumi sono eleganti, fragranti di crosta di pane, note fruttate di mela e pera su fondo floreale e minerale.
Vini Rosè
“448” Rosè - Girlan
€ 18
“448” Rosè - Girlan
Lagrein, Pinot Nero, Schiava - 13% Vol. Un vino delicato e piacevole, che ha nella freschezza fruttata e nella gioventù i suoi punti di forza. Prodotto in acciaio, colore rosa luminoso, offre evidenti sentori di frutti di bosco e fragola e ha una buona acidità. Si abbina benissimo alla cucina mediterranea, dai salumi alle zuppe, fino al pesce e alla carne bianca
Nini Rosato Palamà
€ 19
Nini Rosato Palamà
Negroamaro 50% Primitivo 50% - 12,5% Vol. Questo rosato è un vino dal colore brillante di un rosa abbastanza carico con riflessi petalo di rosa. Media consistenza con la formazione di archetti abbastanza fitti e grassi. Al naso è intenso, fine, fruttato e floreale, persistente e ricco di aromaticità.
Rosato Limited Edition "San Salvatore"
€ 34
Rosato Limited Edition "San Salvatore"
Aglianico 100% - 13% Vol. Il Paestum Rosato IGP Vetere dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno. Macerato a bassa temperatura e poi affinato in acciaio, è un vino elegante, di piacevole compostezza e molto persistente grazie alla sua intensa mineralità.
Spumanti e Passiti
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Brut - Azienda Agricola San Giuseppe
€ 20
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Brut - Azienda Agricola San Giuseppe
Prosecco (Glera) 100% - 11% Vol. Un prosecco che non smetteresti mai di bere! Colore paglierino tenue ma brillante, perlage di media finezza e schiuma morbida e cremosa. Profumi di biancospino, acacia, agrumi, frutta bianca. Gusto fresco nel quale i toni citrini si uniscono alla sapidità e alla dolcezza in un insieme molto piacevole, mai stucchevole.
Lambrusco di Sorbara Leclisse Paltrinieri
€ 23
Lambrusco di Sorbara Leclisse Paltrinieri
Leclisse ; Uvaggio: 100% Lambrusco di sorbara
vino frizzante fine e profumato ottenuto da uve di Lambrusco di Sorbara in purezza. Al naso profumi ampi e intensi che ricordano il ribes, la visciola, la fragolina selvatica e la rosa canina. Al palato è gusto secco, pieno e di spiccata sapidità e acidità.
Opera Rosè Brut Le Marchesine Metodo Classico
€ 24
Opera Rosè Brut Le Marchesine Metodo Classico
Chardonnay-Pinot Nero-Pinot Bianco Il Mosto Ottenuto Fermenta Per Alcuni Giorni In Vasche Di Acciaio A Temperatura Controllata (17°-18°) Onde Mantenere E Conservare I Migliori Profumi Ed Aromi. La Presa Di Spuma Avviene In Locali A Temperatura Costante, In Modo Lento Al Fine Di Favorire Lo Sviluppo Di Minute Bollicine. Colore Rosa Tenue, Naso Sottile Ed Invitante, Con Percezioni Odorose Di Fragolina, Basilico Rosso E Ciliegia. In Bocca È Agile E Croccante, Con Bollicine Persistenti. Tocco Sapido Sul Finale.
Oltrepò Pavese Metodo Classico “Nature” - Monsupello
€ 35
Oltrepò Pavese Metodo Classico “Nature” - Monsupello
Pinot Nero 90%, Chardonnay 10% 13% Vol. Un grande Metodo Classico, espressione pura del potenziale del Pinot Nero nell’Oltrepò. Monsupello è azienda leader per qualità e affidabilità. Prodotto in acciaio, dopo 36 mesi sui lieviti, offre un colore paglierino brillante con riflessi ramati, il perlage è fine e persistente. I profumi sono invitanti e golosi, di crosta di pane, lievito, cassis, fragolina, nocciola. Ottima freschezza e acidità che lo rendono ideale a tutto pasto, dai salumi ai pesci, dai fritti alla carne d’agnello!
Ferrari Maximum Blanc de Blancs - 12.5%
€ 49
Ferrari Maximum Blanc de Blancs - 12.5%
COLORE E PERLAGE Luminoso giallo paglierino e perlage di notevole persistenza. PROFUMO Di grande intensità. Le note fruttate tipiche dello Chardonnay preludono a piacevoli sentori di crosta di pane e nocciola conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento sui lieviti GUSTO Fresco e di grande finezza, rende il sorso invitante ed appagante. Il lungo finale regala sfumature di agrumi e sensazioni minerali
Franciacorta ‘61 Nature - Berlucchi
€ 52
Franciacorta ‘61 Nature - Berlucchi
Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% - 12,5% Vol. Una delle migliori bollicine mai prodotte da Berlucchi. Dopo la vinificazione in acciaio e l’affinamento di 6 mesi parzialmente in rovere, il vino riposa 6 anni sui lieviti. Dosaggio zero. Spuma cremosa, perlage sensuale. Molto minerale e profondo, quasi come uno champagne, ha profumi di agrumi, pesca e crosta di pane. Ottima freschezza ed equilibrio magistrale. Pluripremiato dalle guide, è da tutto pasto.
Franciacorta Brut Gran Cuvée Alma - Bellavista
€ 55
Franciacorta Brut Gran Cuvée Alma - Bellavista
Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% 12,5% Vol. Bellavista è sinonimo di classe, eleganza, finezza. La Gran Cuvée Alma è stata creata in onore delle grande scuola alberghiera del padre della cucina italiana moderna, Gualtiero Marchesi. Colore paglierino con riflessi dorati, schiuma cremosa e perlage persistente. Sentori di frutta bianca, lieviti e nocciola, su uno sfondo floreale. Complesso, ma anche fresco e beverino. Vino da tutto pasto.
Champagne Taittinger Prestige
€ 87
Champagne Taittinger Prestige
Chardonnay 40 % Pinot Nero 60% - 12,5% Vol. Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime belle note di brioche, di pesca, camomilla, vaniglia e acacia. Al palato è vellutato, fresco e armonioso.
Moscato d’Asti - Bel Sit
€ 16
Moscato d’Asti - Bel Sit
Moscato Bianco 100% - 5% Vol. La Bel Sit del cavalier Ezio Rivella ci offre questo moscato esemplare e pulitissimo. Fresco, giovane, incredibilmente beverino: Prodotto in autoclave secondo il metodo Charmat, ha note di pesca bianca, salvia, miele, con una grande freschezza che lo rende piacevolissimo e mai stucchevole. E’ perfetto con quasi tutti i dolci, magari non al cioccolato, e addirittura con la frutta.
Vino Dolce a Bicchiere Recioto Della Valpolicella "El Mostarol" 2015
€ 8
Vino Dolce a Bicchiere Recioto Della Valpolicella "El Mostarol" 2015
14.5%vol Profumo intenso ed elegante di frutta surmatura, ciliegie e prugne, con sentori di cacao, vaniglia e tabacco. Vino indicato a fine pasto; si abbina perfettamente ai dessert
Greco di Bianco Passito-Capo Zefiro
€ 50
Greco di Bianco Passito-Capo Zefiro
Greco Bianco 100% - 14% Vol.
Nobile e raro vino passito.
Ottenuto da uve selezionate appassite al sole su gratticci all'aperto
Red wine
Barbera d’Asti DOCG La Turna - Bel Sit
€ 20
Barbera d’Asti DOCG La Turna - Bel Sit
13,5% La parola Turna in piemontese indica una porzione di vigna. La Turna è una Barbera d’Asti DOCG d’annata e una delle migliori espressioni di questo vitigno nel territorio dell’astigiano. Ormai possiamo considerarla parte dell’identità del luogo, in un rapporto quotidiano tra buona cucina e buon vino. Dal colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei, con profumo intenso di frutta non troppo matura, sentori di ciliegia e lampone che accompagnano un fondo vinoso discreto e delicato, e con gusto ricco, di buona lunghezza, con fondoappena acidulo che ravviva il vino.
Barbera d’Asti Superiore “Sichivej” - Bel Sit
€ 24
Barbera d’Asti Superiore “Sichivej” - Bel Sit
Barbera 100% - 14,5% Vol. Ecco una vera rarità, davvero eccezionale! Una Barbera affinata in legno, lungamente invecchiata, prodotta da uno degli uomini più straordinari nella storia del vino italiano, il Cavalier Ezio Rivella, l’uomo che più di ogni altra ha contribuito a creare il mito del Brunello di Montalcino. Oggi il Cav. Rivella, nella sua piccola e bellissima tenuta Bel Sit, nell’Astigiano, a due passi dalle Langhe, produce piccoli grandi capolavori per il godimento dei veri appassionati.
Dolcetto di Dogliani “San Luigi” - Pecchenino
€ 24
Dolcetto di Dogliani “San Luigi” - Pecchenino
Allergeni
Dolcetto 100% - 13,5 vol Da un’azienda simbolo del “Dogliani”, ecco un Dolcetto giovane e invitante. Prodotto in acciaio, ha colore rubino carico e profumi di frutti di bosco, mora in particolare, ma anche grafite e china, tipiche del territorio di Dogliani. Vino per tutti e per tutto, si esalta con i formaggi.
Sui Cristalli Verduno Pelaverga Arnaldo Rivera
€ 26
Sui Cristalli Verduno Pelaverga Arnaldo Rivera
100% Pelaverga Piccolo 14% Vol. Questo vino è caratterizzato da un colore chiaro rubino e da un aroma speziato unico e intenso
Barbaresco Produttori del Barbaresco
€ 58
Barbaresco Produttori del Barbaresco
Nebbiolo 100% - 14% Vol. Dal colore rosso granato con sfumature aranciate, si presenta al naso con un bouquet elegante e fine, con note fruttate di prugna e ciliegia matura, arricchite da sentori di spezie, di vaniglia, noce moscata e cannella. In bocca è caldo e ben strutturato, intenso ed avvolgente, dotato di tannini rotondi e morbidi.
Barolo - Massolino
€ 60
Barolo - Massolino
Nebbiolo 100% - 14.% Vol. Una delle più blasonate e premiate aziende delle Langhe, un nome noto in tutto il mondo. Massolino produce questo Barolo di grande classe dal colore rubino granato brillante, con intense note di frutti rossi di bosco e di rosa appassita. Gusto potente, caldo, giustamente tannico. Il “Re” dei vini è il compagno ideale delle carni e dei grandi formaggi.
Opera Prima 2012 Ruche' di Castagnole Monferrato Luca Ferraris
€ 60
Opera Prima 2012 Ruche' di Castagnole Monferrato Luca Ferraris
Ruché 100% - 15,5% Vol. Unico e inimitabile ,si distingue per il suo colore rosso rubino profondo e intenso, con sfumature granate e riflessi cardinalizi. Ti rimarrà impresso per gli aromi mentolati, di tabacco dolce e spezie fini, in bocca risulta caldo, morbido e persistente
Sandro Fay "Tei" Nebbiolo Chiavennasca
€ 29
Sandro Fay "Tei" Nebbiolo Chiavennasca
Nebbiolo Chiavennasca 13%
Il Rosso di Valtellina Tei di Sandro Fay viene prodotto da uve Nebbiolo (localmente denominate Chiavennasca) provenienti dai vigneti situati a Teglio, Tei in dialetto valtellinese. Vinificazione in solo acciaio, per un rosso immediato e gioviale, dai bei profumi di frutti di bosco e dal sorso fresco e piacevole.
Ronchedone Cà dei Frati
€ 34
Ronchedone Cà dei Frati
Marzemino, Sangiovese e Cabernet - 14% vol.
Il Ronchedone di Ca’ dei Frati è un vino rosso intrigante e strutturato, prodotto nella zona del Lago di Garda, in Lombardia. Questo vino è il risultato di un blend di uve principalmente di Marzemino, con piccole percentuali di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, unendo caratteristiche uniche che esprimono il territorio.
Le uve utilizzate per il Ronchedone provengono da vigneti selezionati, coltivati su terreni calcarei e argillosi tipici della zona. Dopo una raccolta manuale, le uve vengono sottoposte a una macerazione lunga, favorendo l’estrazione di colore e aromi dalle bucce.
Cà del Bosco Corte del Lupo
€ 52
Cà del Bosco Corte del Lupo
38% Merlot , 33% Cabernet Sauvignon , 22% Cabernet Franc , 7% Carménère 13.5% Vol13% Nasce un vino rosso che coniuga meravigliosamente il frutto del Merlot, la finezza del Cabernet Franc, la morbidezza del Carmenere, la longevità del Cabernet Sauvignon. Intensi profumi di frutti di bosco e di erbe di campo solleticano il naso, con richiamo dolci di vaniglia. In bocca è pieno, morbido e intenso.
Pinot Nero 'Meczan' Hofstatter
€ 30
Pinot Nero 'Meczan' Hofstatter
Pinot Nero 100% - 13.0% Vol.Il
Il Pinot Nero "Meczan" di Hofstatter è un vino rosso di medio corpo, dal profilo fruttato ed elegante, nato da uno dei più vocati terroir dell'Alto Adige. Delicati sentori di ciliegia e frutti di bosco si uniscono a venature speziate. Il gusto è nitido e pulito, equilibrato e scorrevole
Lago di Caldaro “Keil” - Tenuta Manincor
€ 34
Lago di Caldaro “Keil” - Tenuta Manincor
Schiava 100% - 12,5% Vol. Una Schiava buonissima, fermentata e affinata 6 mesi in botte grande, dal colore rosso rubino. Ha profumi puliti e freschi di frutti rossi, ciliegie in particolare. Molto equilibrata, ha veramente una straordinaria bevibilità. Dai salumi in poi, per tutto il pasto, pesce compreso, se servita più fresca
Lagrein "Di ora in ora"
€ 40
Lagrein "Di ora in ora"
Lagrein 100% 14% Vol. A noi piace tantissimo questo Lagrein di un piccolo grande produttore ancora poco conosciuto. Grande eleganza e finezza; frutto dolce e maturo, lamponi, more, prugne, cioccolato, polvere di cacao amaro, lieve nota agrumata, tannini finissimi, bella mineralità e buona freschezza.
Valpolicella Classico Bertani "Le Miniere di Novare"
€ 48
Valpolicella Classico Bertani "Le Miniere di Novare"
Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella - 12.5 %Vol.
Il Valpolicella Classico 'Le Miniere' di Bertani è il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di straordinaria piacevolezza con un naso che si caratterizza per note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco, fragoline selvatiche complessate da eleganti note di pepe bianco tipiche della Corvina.
Schioppettino Friuli Colli Orientali Marco Sara
€ 29
Schioppettino Friuli Colli Orientali Marco Sara
Uvaggio 100% schioppettino 13% Vino rosso Biologico del Friuli di colore rosso rubino carico. Il quadro olfattivo si tinge di note speziate di pepe nero e frutti di bosco maturi. Il sorso è fresco, asciutto e di piacevole beva. Prima della messa in bottiglia affina circa 12 mesi in barrique di secondo passaggio o botti di legno. È ottimo in abbinamento ad arrosti, primi piatti con sughi di carne, maiale al forno e tagliata di manzo.
Livio Felluga Vertigo
€ 34
Livio Felluga Vertigo
Merlot 60% - Cabernet Sauvignon 40%- 13.5% Vol Di colore rosso rubino, il profumo è intenso, si percepisce frutta rossa e sottobosco tra cui spiccano mora, ribes, ciliegia selvatica, mirtillo e melograno, fino ad arrivare alle note più raffinate della cioccolata e della liquirizia incorniciate dalle spezie dolci. In bocca prosegue la complessità della prova olfattiva, vino armonico dalla buona struttura, presenta un piacevole equilibrio tra tannicità e morbidezza, vino dal gusto pieno e dal retrogusto persistente.
Gutturnio Superiore Fermo La Ciocca
€ 16
Gutturnio Superiore Fermo La Ciocca
Il Gutturnio Superiore dal colore rosso rubino scuro, sfumature violacee, cromatura intatta, vino pulito elegante e dal consistente frutto dell'uva. Vino secco e piacevolmente fruttato, con nota di marasca e ciliegia, fresco e con ottimo equilibrio gustativo; acidità perfetta.
Rosso di Montalcino 'Pian delle Vigne' Antinori
€ 45
Rosso di Montalcino 'Pian delle Vigne' Antinori
100% Sangiovese -14%vol
Il 'Pian delle Vigne' di Antinori è un Rosso di Montalcino ricco di storia e fascino, dal momento che proviene dallo stesso vigneto che dà origine al celebre Brunello. Si apre con un bouquet che alterna ciliegia, lampone e spezie dolci, mentre al palato si mostra con una bella intensità e struttura e chiude con tannini morbidi e setosi
Gaja Cà Marcanda Promis 2022
€ 80
Gaja Cà Marcanda Promis 2022
55% Merlot, 35% Syrah, 10% Sangiovese
Colore rosso rubino carico. Al naso un vivace pot-pourri di spezie, frutta scura e carnosa, ciliegie, more e catrame. Al palato ha tannini decisi, un meraviglioso frutto pieno e un'ampia persistenza, intensità e profondità.
Bevande
White or red house wine (1/4 litro)
€ 4,00
White or red house wine (1/4 litro)
Rosso:Barbera fermo o Bonarda Frizzante Bianco: Malvasia fermo o Verduzzo Frizzante
White or red house wine (1/2 litro)
€ 8,00
White or red house wine (1/2 litro)
Rosso: Barbera Fermo o Bonarda frizzante Bianco: Malvasia Fermo o Verduzzo Frizzante
Mineral water
€ 2,50
Mineral water (1/2 litro)
€ 1,50
Soft drinks on tap
€ 3,00
Bottled beer Ichnusa (33cl)
€ 5,00
Birra in bottiglia Moretti (66cl)
€ 6,50
Italian Digestives - Grappe
€ 4,00
Italian Whisky
€ 8,00
Whisky Riserva
€ 12,00
Espresso coffee
€ 1,60
Barley coffee, de-caffeinated or coffee with liqueur
€ 1,80
Jefferson Amaro Importante
€ 5,00
Jefferson Amaro Importante
Caffè d’orzo, decaffeinato o caffè corretto, ginseng (grande)